Sono appena passato da 2.3.3 a wordpress 2.5 qui su monsterlippa. Non sono granché soddisfatto:
- la gestione degli articoli non permette di selezionare i pezzi per autore né per stato; se ho un blog di gruppo gli autori fanno fatica a lavorare sui propri pezzi, sia di archivio che in via di pubblicazione;
- sempre nella gestione articoli, non compare l’ora di pubblicazione, utile per programmare vari post nell’arco della giornata;
- la pagina per scrivere un articolo è stretta, le opzioni (stato, data e ora, trackback, categorie etc) che erano sulla destra sono ora sparpagliate tra la colonna destra e il fondopagina;
- l’upload di immagini dal pc è bacato: mi ripete 3 volte ogni immagine, sfasandola e andando fuori dai margini della finestra javascript di upload;
- la gestione dei widget rende difficile capire come mettere un widget nella colonna 1 o 2;
Il punto 5 interessa solo me come amministratore, ma i punti 1 2 3 4 significano disagio per gli autori di un blog di gruppo, tante email di spiegazioni, richieste di aiuto.
Per il resto ci sono cose molto positive sul fronte delle funzionalità (migliore editor visuale, media gallery per chi fa foto) e della sicurezza (salted hashes delle password). Ma aspetterò a lungo prima di aggiornare altri siti, specialmente quelli con molto autori.